Vai ai contenuti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi generali
    • Servizi per imprese
  • Portfolio
  • Metodo
  • Blog
  • Contatti
  • ITA
    • ENG
COLIVING

Miskigliamoci festival - catasta del pollino

Miskigliamoci: una vera festa di comunità tra Basilicata e Calabria

Creazione di comunità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Sostenibilità, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni4 Luglio 2024

Ecco il report e i numeri raggiunti dal festival in termini di partecipazione

Lungo la Via del Borgo è nata Casa Netural Gorizia!

Abitare, Creazione di comunità, Imprenditorialità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni22 Maggio 2024

Una nuova casa per aggregare cittadini, nomadi digitali, remote worker, viaggiatori curiosi

Mappa de La Via del Miskiglio

Miskigliamoci: il festival lucano all’AIAP BIG Community 2024

Creazione di comunità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Sostenibilità, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni15 Maggio 2024

La graphic designer Mariangela Savoia presenterà il progetto alla Biennale Internazionale di Grafica

Aliano Tesoro Lucano , residenze artistiche in basilicata

Aliano: residenze artistiche e ri-abitanze temporanee di un Tesoro Lucano

Creazione di comunità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni30 Aprile 2024

Antiche tradizioni, comunità e innovazione locale

progetto circe - imprenditorialità e valorizzazione comunità e territorio

CIRCE Impresa Lab: ecco i progetti che valorizzano il territorio

Imprenditorialità, Marketing territoriale, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni23 Aprile 2024

Giardini sensoriali, bed and breakfast sostenibili, sport all’aperto e bike tours

miskigliamoci festival - nuove economie e prodotti dalla farina di miskiglio

Miskigliamoci: nuove economie e modelli di accoglienza nei paesi della Piccola Italia

Creazione di comunità, Imprenditorialità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni27 Marzo 2024

Case aperte, food design, camminate antropologiche e molto altro in questa tappa del festival

circe impresa lab - netural coop

CIRCE: stimolare l’autoimprenditorialità per valorizzare il territorio

Imprenditorialità, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni29 Febbraio 2024

Stimolare l’imprenditorialità locale è un aspetto fondamentale per valorizzare appieno i territori e le loro comunità

Netural coop al btm2024 di bari

Valorizzare i territori, il metodo scale-up di Netural Coop al BTM2024

Abitare, Creazione di comunità, Imprenditorialità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Sostenibilità, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni29 Febbraio 2024

Il 29 febbraio vi aspettiamo al BTM2024, evento dedicato al business tourism management

circe experience lab - netural coop

CIRCE Experience Lab: esperienze turistiche autentiche in Valle D’Agrò

Imprenditorialità, Marketing territoriale, Netural Walk, Rigenerazione Urbana, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni28 Febbraio 2024

Nuove esperienze e microeconomie dalle passioni degli abitanti del territorio

experience design ad avellino con netural coop

Reimmaginare il futuro di Avellino attraverso l’experience design

Creazione di comunità, Imprenditorialità, Marketing territoriale, Rigenerazione Urbana, Valorizzazione territorioDi Samuele Biagioni27 Febbraio 2024

Tour tra le botteghe del centro storico, laboratori di cucina e altre inedite esperienze dalla comunità locale

←12345…
67
8→

Seguici sui nostri canali social

Contatti

Email
info@neturalcoop.it

Pec
netural@pec.it

Telefono
+39 3516527679

Codice Fiscale / Partita Iva
01350630776

Sedi

Matera
Via Galileo Galilei, 1

Gorizia
Via Rastello, 19/21

Credits

© Copyright Netural Coop 2012 – 2025 

Graphic design Giuseppe Incampo

Web developer Giuseppe Gaudiano

Torna su

Menu

COLIVING
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizi generali
    • Servizi per imprese
  • Portfolio
  • Metodo
  • Blog
  • Contatti
  • ITA
    • ENG
  • ENG
  • ITA