180 milioni ai comuni marginali per attrarre nuovi abitanti e smart workers
Dal Dipartimento per la Coesione Territoriale nuove risorse ai comuni marginali.
Sul sito del Ministero tutti i dettagli sulle risorse stanziate e l’ elenco completo dei comuni beneficiari.
In particolare, i comuni svantaggiati potranno concedere gratuitamente propri immobili da adibire ad abitazione principale o per svolgere lavoro agile.
A questo proposito Netural Coop è pronta ad offrire la sua esperienza sul tema coworking e nomadi digitali, attivazione e animazione civica e sviluppo di attrattive territoriali.
A Matera, nel 2012, abbiamo lanciato il progetto “Coworking e Coliving Casa Netural“ attraverso il quale ogni anno ospitiamo nel quartiere storico di San Pardo nomadi digitali provenienti da tutto il mondo, favorendo connessioni tra abitanti temporanei e cittadini locali, promuovendo scambi culturali, di competenze, e la nascita di nuove collaborazioni.
A Grottole, piccolo borgo di 2100 abitanti situato sulle colline lucane, abbiamo contribuito a far nascere il progetto Wonder Grottole, che oggi si presenta come un’impresa sociale. Nel 2019 il progetto ha catturato l’attenzione di Airbnb, insieme alla quale è stato promossa l’iniziativa Italian Sabbatical, finalizzata al rilancio del centro storico del borgo. Grazie a Italian Sabbatical si sono aperte le porte di Grottole al mondo, offrendo a 5 volontari internazionali, la possibilità di vivere tre mesi estivi nel borgo, e toccare con mano cultura e tradizioni dei suoi abitanti.
Ogni giorno con la nostra impresa sviluppiamo strategie per valorizzare i territori periferici e rurali generando nuove forme di economie locali.